Ascoltare Amadio Bianchi è come sentire un esploratore. Un percorso lungo e vario, dalla pittura allo Yoga, sempre cosparso di filosofia. "Il maestro è seduto davanti a te" Questa frase della cultura indiana, Amadio l'ha fatta sua. Durante l'intervista...
Incontrare Claudia è come fare un viaggio in Africa. Ma non quello turistico, no, uno vero, ricco di esperienze, aneddoti, incontri. È un'Africa senza trucco, quella che si guarda con il cuore, con gli occhi della bontà. Al mio arrivo un esercito africano...
Sono sul tetto del mondo... o quasi. Al quinto piano, seduta in una cucina luminosa, dove il mare ci fa l'occhiolino. Giulia Clarkson, "piccola bambola di porcellana", affronta l'intervista con calma. Sono sotto lo charme dei suoi occhi azzurri e di un...
Fotografia, cinema, musica, tutto quello che Jo tocca, Jo lo trasforma! Anche la musica? Si, si, ha iniziato cosi': DJ su radio Uno, dove mischiava dischi, faceva dediche...A suo tempo si esprimeva in questo modo. Poi la fotografia... Veramente poi? Ma...
"Eccomi qua!" sento una voce dietro di me mentre cerco il suo nome sul campanello. Mauro Sollai è fatto così. Lo aspetti di qua, ma appare di là. Imprevedibile o piuttosto, naviga tra "l'introvabile e il trovabile". È un'intervista accesa. Non ci si annoia...
Da quando ha lasciato il suo lavoro da biologa, Patrizia Floris ha rivelato un'altra sfaccettatura: quella di autrice piuttosto ben ispirata. Incontro con la scrittrice. Sono le 17.30, il freddo è pungente e la notte ha iniziato ad avvolgere la città...
Angelica Grivèl Serra - Foto di Stefania Paparelli Quando è nata, 3 fate si sono inclinate sulla culla di Angelica e le hanno regalato: bellezza, intelligenza e il dono di scrivere. Scrittrice, giornalista, politica, modella e giovane studentessa, a 22...
Rinaldo Pinna - Fotografia di Michella Mireu «Tu, non sei fatto per suonare! Lascia perdere...» disse il professore. Se Rinaldo Pinna l'avesse ascoltato quando, da ragazzo, imparava a suonare la chitarra, oggi non darebbe gioia a nessuno e io non scriverei...
"Non scrivo per dire qualcosa, ma ho qualcosa da dire... allora scrivo" Il "nuovo" Caterini romanziere è un evento da non mancare! Infatti, il suo ultimo lavoro ha sorpreso più di uno... un romanzo! Fiorenzo ci avevi abituati ai dei saggi, cosa è accaduto?...
Foto di Stefania Garau Amministratore di cooperativa, ma soprattutto fotografo di beni culturali, a 59 anni Nicola Castangia cammina come uno spirito libero in un mondo che riesce sempre a sedurre. Incontro con un personaggio tanto spiritoso quanto studioso....
Piangete escursionisti, innamorati della natura, turisti… Piangete, il monte Pizol è morto. 2844 metri di altitudine, situato nel nordest della Svizzera, era un piccolo ghiacciaio molto apprezzato da grandi e piccoli. Venivano da tutto il mondo a visitare...
«Imposta la tua fortuna, afferra la tua felicità e rischia. Si abitueranno a vederti» René Char è questa la prima frase che mi è venuta in mente quando ho incontrato Roberto Ziranu. Roberto, da piccolo, già sapeva che non avrebbe camminato sulle orme...
Il lago Tonlé-Sap, il secondo più grande al mondo dopo il Baikal, mi ha sempre affascinata! È la «fortuna nutriente» per i popoli che colonizzano le sue rive. Capisco benissimo la lotta tra la Cina e la Cambogia per la sua tutela, i primi vogliono fare...
Changuinola. Delle piantagioni di banane a perdita d'occhio, una strada principale, dove negozi e bar si susseguono. Un indiano, la faccia incollata al vetro dell'unico drugstore, guarda una bambola in legno sospesa in alto. Sogna del regalo che vorrebbe...
I ruggiti della «bestia» si fanno ancora sentire. Sputa il fumo come un drago mezzo addormentato. La terra trema attorno, quando russa il mostro... Lui è Arenal, il vulcano più attivo del Costa Rica. 53 anni fa Lunedì 29 luglio 1968, alle prime luci dell'alba,...
Eleonora Pellegrino e Enrico De Guio Hai mai annusato una rosa, o ti sei mai riempita i polmoni del profumo degli alberi durante una passeggiata in natura? Ti è capitato di riscoprire le tue mani piacevolmente profumate dopo aver sbucciato un’arancia...
Due cento chilometri mi separano del luogo dove ho deciso di portarvi oggi. Un piccolo borgo del Supramonte, circondato di montagne sfumate per l'intenso calore dell'estate. Arrivarci è una sfida: neve, ghiaccio, gomma e catene obbligatorie in inverno....
L'isola della Reunion, vista dall'alto è stata modellata dalla forza delle eruzioni del suo vulcano, dandole la forma di una torta, in cui il lievito e la cottura hanno scavato a caso dei profondi solchi. Queste sono le sue valli strette e incassate,...
Se c'è un paese bellissimo, alloggiato tra il Vietnam, la Thailandia, il Cambogia, la Birmania e la China è: il Laos! Questo paese montagnoso, non ha il più piccolo accesso al mare, ma è una perla per gli innamorati della natura, dell'acqua, della serenità...
Foto Rolande Murat Il Laos è anche mercati colorati, fiume, piscine naturali... Ma seguitemi, vi propongo il mio Laos, meno turistico ma sicuramente più interessante... Luang-Prabang ci riserva ancora qualche sorpresa con i suoi mercati di notte, variopinti,...
Foto Rolande Murat Faremo lunghe ore di navigazione per raggiungere Shelter Bay. Il tempo è cupo, il mare sciaborda duramente e rende la nostra traversata scomoda. Più ci avviciniamo di Colon, più le navi portacontainer aumentano. Vogliono attraversare...
Bocas del Toro - Le isole Mentre ci allontaniamo da Shelter Bay, Tigris IV (la nostra barca) beccheggia già e ci promette un viaggio un pizzico movimentato. Addio Colon, città di Panama, ci avrà lasciato un «retrogusto» amaro, sopratutto con l'arrivare...
Parco dell'Arenal Costa Rica Se c'è una destinazione che mi piace tanto in America Centrale, è il Costa Rica. Un paese con una biodiversità incredibile: dall'acqua sino a non saper più cosa farne, ai vulcani attivi, sino agli animali selvaggi. Nel mondo...
Il viadotto nell'oceano Indiano Associamo spesso il «fare del turismo» alle vacanze, alla pausa, al «maggese» del corpo, dello spirito e dell'anima. Ma ci sono momenti mentre facciamo il turista... il cervello vagabonda, un'ondata di pensieri arriva,...
foto Rolande Murat Se mai vi facessero lo stesso regalo che hanno fatto a me, ossia, navigare su un OCEANIS 500 per terre remote, terre di cui non sospettavo l'esistenza, né la bellezza, non pensateci due volte! Fate i bagagli e correte! Nelle nostre...