Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Lasagne di primavera

Lasagne di primavera

Cosa cucinare per Pasqua quando tutta la famiglia è riunita e affamata? Zia Luisa ci propone una ricetta succulenta di ottime lasagne. Buon appetito!

Mostra altro su

Playlist della primavera

Playlist della primavera

Una playlist speciale Pasqua che mescola generi ed epoche diverse per creare un'atmosfera allo stesso tempo festosa, riflessiva e gioisa per la Festa Santa. ♫♫ Playlist per Pasqua Beatles/ Pharell Williams/ U2/ Cat Steven...

Mostra altro su

I mercati nell'antica Roma

I mercati nell'antica Roma

Viviamo nella società del consumo, ignorando forse il fatto che tutte le società siano o siano state volte al consumo. Ma la nostra è l'unica che riserva un posto centrale a tale pratica, ormai inevitabile nelle vite di tutti i giorni. Viviamo nella società,...

Mostra altro su

La noble art

La noble art

Ognuno di noi sceglie una persona guida nella sua vita. Una persona capace di illuminare i nostri periodi bui. Possono essere amici, fratelli, fidanzati, ma anche professori o allenatori. Possono anche essere posti che brillano per noi nell'oscurità....

Mostra altro su

Pasqua nel mondo

Pasqua nel mondo

Se in Italia restiamo molto legati alle tradizioni religiose per le feste Pasquali, non è il caso di tante altre nazioni che hanno i loro riti che spesso provengono delle leggende del paese. Facciamo un giro per conoscere alcuni di questi riti inaspettati....

Mostra altro su

Dark songs

Dark songs

Creare una playlist di "dark songs" o canzoni scure significa esplorare temi profondi, spesso malinconici o inquietanti, attraverso diversi generi musicali. Ecco una selezione che copre una gamma di stili ed epoche, offrendo un'atmosfera introspettiva,...

Mostra altro su

Maritozzi alla panna

Maritozzi alla panna

Questa settimana Zia Luisa ci ha preparato degli squisiti dolci tipici della cucina romana. Vediamo come realizzarli!

Mostra altro su

Axeman

Axeman

Sapete che il primo serial killer della storia fu Jack lo Squartatore? Era un uomo che gironzolava per le strade di Whitechapel negli anni '80, nella Londra della fine del secolo scorso. La nostra attenzione oggi non va a Jack lo Squartatore, bensì ad...

Mostra altro su

Idroterapia

Idroterapia

L’acqua è un essere vivente, radice e simbolo della vita e dell’amore, come ci hanno insegnato i grandi del passato, per esempio Giordano Bruno; ed è anche l’organo di senso della Terra, come ci ha chiarito un grande ricercatore del nostro tempo, Masaru...

Mostra altro su

Giù dalla rupe: un mito spartano

Giù dalla rupe: un mito spartano

Per gli spartani Una volta era uguale Buttavano giù da una rupe Quelli che venivano male Queste le parole di Franco Battiato nel singolo “La Torre” del 1982, che riprendono forse il più celebre mito attribuito alla tradizione spartana. Nell’immaginario...

Mostra altro su