1 Aprile 2024
Le foglie scricchiolano, il vento soffia, grandi nubi scure, tese come la pelle di una borraccia piena, si accalcano sopra la città. Nel caffè si sente un allegro trambusto: i clienti che chiacchierano, il ''Cling'' delle tazze che si scontrano, la macchina...
Mostra altro su4 Marzo 2024
Cole Brauer sulla sua barca First Light Oggi vi proponiamo l'articolo dell'organizzatore della Global solo challenge, Marco Nannini, che descrive alla perfezione l'unica donna della gara in solitario attorno al mondo: COLE BRAUER. Da leggere qui In attesa...
Mostra altro su18 Dicembre 2023
Conosciamo la sua voce che arricchisce uno dei più blasonati tenores di Bitti. Conosciamo il pianista che indora i pezzi del gruppo i Nottambuli e di diverse altre formazioni. Ma conosciamo l'uomo? Con Omar Bandinu come guida, la strada del pensiero sembra...
Mostra altro su23 Novembre 2023
Due bassotti si fanno sentire. Un piccolo concerto scaturito dal loro abbaiare ci impedisce di parlare per qualche minuto, quasi volessero rubare la scena alla loro padrona/amica Anna. Anna Kanakis, in giro a Milano per la promozione del suo ultimo libro...
Mostra altro su21 Novembre 2023
Luciano Piras in una foto scattata dal figlio Nicolò La testa, il cuore, una bella presa: Luciano Piras sembra avere tutto. Un giornale in cui lavora, una moglie e un figlio che adora. Il ''cittadino sardo, italiano ed europeo'', come gli piace definirsi,...
Mostra altro su26 Settembre 2023
Due anni fa Andrea Mura, la leggenda dei marinai, ci riceveva a casa sua per rilasciarci un intervista. Vi propongo di leggere il suo ritratto, rivisto e completato, all'alba del suo giro del mondo in solitario nella regata GLOBAL SOLO CHALLENGE Ci sono...
Mostra altro su11 Settembre 2023
La vita di Paqujto Farina assomiglia al percorso di un incontro di golf: una bellissima passeggiata ''temperata'' da una piccola pallina. A volte la pallina gli fa fare un birdie, a volte uno splash, ma la partita continua sempre con allegria, perché...
Mostra altro su1 Agosto 2023
C'era una volta un leone feroce. Tutti scappavano davanti a lui, tranne la piccola rondine, dal carattere un po' insolente, che andava e veniva sotto il naso del re della jungla e gli faceva degli scherzi. No, non avete sbagliato articolo. Perché parlo...
Mostra altro su3 Luglio 2023
Trentatré... Parliamo del numero delle vertebre di una colonna vertebrale? Oppure dell'età di Cristo? O ancora del disco vinile 33 di un tempo? Comunque un numero importante a quanto pare, vero? Beh, è anche l'età di Matteo Piras quando l'ho incontrato,...
Mostra altro su6 Giugno 2023
Fonte dell'immagine Michele Garau Il giorno in cui ha posato le sue due biglie di un blu scuro sul mondo, ha iniziato a interrogarlo. Il giorno dopo lo ha interpellato. Il terzo giorno lo ha immaginato. Nella pittura ha trovato la sua strada e ha capito...
Mostra altro su