13 Novembre 2023
Simbolo di libertà, il berretto frigio è uno degli emblemi della Repubblica francese. Per questo è stato scelto in qualità di mascotte delle prossime Olimpiadi, che si terranno a Parigi nel 2024. Conosci la storia di questo buffo berretto?
Cos'è il berretto frigio?
È un berretto con due paraorecchi e una punta che cade. È ispirato al berretto tradizionale, originario dell'antica città di Frigia, che gli ha dato il nome. Questo copricapo, spesso rosso, può essere decorato con una coccarda blu-bianco-rossa.
Ma cos'ha di speciale?
Questo berretto è un simbolo di libertà che ha attraversato i secoli. Nell'antica Roma, quando un padrone restituiva la libertà ad un concerto suo schiavo, gli poneva in testa il pileus, un berretto di feltro che gli assomigliava. Fu indossato anche durante la guerra d'indipendenza degli Stati Uniti, ed è tutt'ora disegnato sulla bandiera dello Stato di New York.
In Francia, questo berretto rosso fu' indossato come «berretto della libertà» durante la Rivoluzione. Nel 1792, la repubblica appena nata fu' rappresentata da Marianne, una donna che indossava un berretto frigio. Questa rappresentazione la si può ritrovare oggi nei municipi, su monete, francobolli e tante opere d'arte famose. L'immagine di Marianne, con il suo berretto, è il simbolo della Francia, della Repubblica e della libertà, agli occhi del mondo intero. Questo berretto rappresenta così bene la Francia da essere stato scelto come mascotte delle Olimpiadi di Parigi del 2024.
Marie Révillion
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog