Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

la lotta contro la sedentarietà

la lotta contro la sedentarietà

Luglio 2024 data delle Olimpiadi di Parigi.

Saremo invasi dallo sport, ci accompagnerà durante tutta la giornata al lavoro, a casa, anche a letto. Lo sport è un mezzo per creare emozioni comuni, per festeggiare, per unire i popoli. Una nuova torcia olimpica farà il suo debutto per l'evento e un duetto di mascotte andranno a rappresentare anche questa manifestazione, ma cosa più importante è che le Olimpiadi simboleggiano il filo rosso della salute: la lotta contro la sedentarietà.

In effetti, vivere 16 giorni memorabili con tantissimi atleti delle Olimpiadi provenienti da tutto il mondo, vivere al loro ritmo, piangere e ridere con loro, apprezzare la loro forza e determinazione è il miglior modo per incoraggiare giovani e anziani a dedicare un momento delle loro giornate allo sport, motivarli e possibilmente far nascere delle vocazioni.

Dopo i grandi eventi sportivi vediamo spesso il numero di aderenti aumentare nelle palestre e nelle associazioni sportive. Auguriamo che dopo le Olimpiadi del 2024 a Parigi (che saranno non solo le più lunghe ma anche quelle che vedranno la nascità di quattro nuove discipline), gli spettatori non si acconteranno di assistere agli eventi sportivi seduti davanti alla TV, ma forse decideranno di muoversi davvero e a lottare contro la sedentarietà: il soprappeso, il diabete, la pressione alta, il colesterolo e tante altre malattie conseguenza della sedentarietà.

Questa settimana vi parleremo della mascotte delle Olimpiadi Francesi e il programma musicale ci proporrà le musiche che hanno segnato le Olimpiadi da quarant'anni.

J.K Malesani ci svelerà l’Universo mai visto prima: i colori ai confini dell’oscurità grazie a Euclid, il nuovo telescopio spaziale.

Zia Luisa ha pensato una ricetta ricca giusta per questa stagione. Da non perdere Venerdi.

Eccellente lettura!

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post