Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Pronto soccorso raffreddore e influenza

Pronto soccorso raffreddore e influenza

Io sono circondata da amici e parenti affetti dalla nuova versione delle malattie “da raffreddamento”, e voi? Leggo e sento di riunioni per soli “tamponi positivi”, persone che festeggiano da sole, isolate perché troppo sane, bambini rinchiusi in casa per paura di contagi, senza che nessuno lo abbia imposto. In realtà, se il cielo non è solcato da aerei che rilasciano condense esageratamente persistenti, per grandi e piccoli è preferibile godere dell’aria aperta, anche qualora le temperature si abbassino a zero gradi.

Per sostenere l’immunità e la sana reazione organica agli attacchi virali e batterici, bevi spesso dell’acqua calda e pura, senza infusi.

Vi suggerisco di tenere in casa i prodotti necessari al primo intervento, perché potreste averne bisogno senza che nessuno possa procurarveli. I farmaci chimici più utilizzati in questo periodo, e necessari per le persone anziane o affette da patologie croniche sono essenzialmente, in presenza di febbre elevata o anche di rialzo termico modesto ma con sintomi respiratori importanti: Azitromicina compresse e Ibuprofene in bustine o compresse. Sono da evitare i prodotti chimici che abbassano i livelli di una sostanza essenziale quale il Glutatione, per esempio il paracetamolo che col suo nome commerciale (che suona come un vezzeggiativo o un diminutivo) ha soppiantato tanti farmaci decisamente più utili in questi frangenti. La fortuna di nascere col nome giusto!

Come integratore, in presenza di muco e catarro si usa la NAC o N-Acetil Cisteina. Da 500 o 1.500 milligrammi al giorno. Preferisco la formulazione pura, in compresse o in polvere, priva di additivi. Si rischia, altrimenti, con le formulazioni farmaceutiche più note, di assumere anche aspartame, considerato non propriamente benefico da numerosi studi.

Gli integratori, da assumere da subito in via preventiva, sono la vitamina C, la D3 in dose quotidiana, la K2 e la A, che tutela particolarmente le alte vie respiratorie.

Una buona abitudine di prevenzione sono i suffumigi d’acqua bollente con una goccia d’olio essenziale di timo, potente antisettico, al rientro da negozi, riunioni e incontri, seppure non affollati. Durante l’esposizione al vapore, se usate oli essenziali, tenete gli occhi chiusi. In fase di attacco virale potete ripetere i suffumigi più volte al giorno.

Sia che si dimostri necessario un intervento drastico con antinfiammatori e antibiotici, sia che riteniamo di poterci curare con rimedi naturali, teniamo nel nostro armadietto farmaceutico due farmaci omeopatici tra i quali dovrai scegliere (non puoi assumerli entrambi) che si sono dimostrati efficaci negli ultimi due anni:

A - Arsenicum Album 15 CH granuli

Indicato quando scompaiono gusto e olfatto, e compaiono:

1 -Difficoltà respiratoria con bruciore del faringe e difficoltà a ingerire bevande fredde, mentre migliora con le bevande calde.

2 - Raffreddore con muco acquoso, irritante, e starnuti molto frequenti.

3 – Fame d’aria; respiro fischiante con difficoltà a stare supino: ci si deve sedere per trovare un po’ di sollievo.

4 – Febbre

5 – Ansia, angoscia con sensazione e paura di morire e che nulla e nessuno possa portare un vero soccorso. Desiderio di calma, ordine, calore.

Se ti riconosci in almeno tre sintomi o modalità tra quelli elencati, 3 granuli sublinguali 3 volte al dì. Da solo (con gli integratori) o associato alle cure chimiche.

B - Causticum 15 CH granuli

Indicato quando compaiono:

1 - Sensazioni di scorticamento con bruciore, particolarmente in gola. Raucedine con voce bassa e grave dal risveglio (io la chiamo “voce da Covid” e faccio diagnosi al telefono, prima che la persona descriva altri fastidi o esegua il tampone).

2 – Catarro aderente, difficile da staccare, e quando si stacca non si riesce a eliminare e si ingerisce; anche nella trachea e nei bronchi sensazione di scorticatura, di piaga a vivo, come in gola. Tosse “da sigaretta” alla fine dell’espirazione.

3 – Dolori laceranti, tiranti, parossistici, in qualunque distretto muscolare o dei legamenti.

4 – Tremore; debolezza, con la sensazione di non poter comandare l’attività muscolare nella zona colpita, come di paralisi, in particolare nelle gambe ma anche nel volto, nelle palpebre e nella vescica con perdita di urina da sforzo o mentre si starnutisce o tossisce.

5 – Malinconia, tristezza sino alla depressione e alla disperazione. Grande empatia per i malesseri altrui, per i quali si soffre e ci si lamenta.

Se ti riconosci in almeno tre sintomi o modalità: 3 granuli 3 volte al dì, da solo (con gli integratori) o in associazione ai farmaci chimici.

Questi due prodotti, come tutti gli omeopatici, devono essere assunti quando in bocca non abbiamo altri sapori, per almeno 15 minuti prima e 30 minuti dopo, sotto la lingua, da lasciar sciogliere lentamente. Se invece non riconosci i tuoi sintomi in Arsenicum album o in Causticum, ti puoi orientare verso rimedi omeopatici generici quali

Anascoccinum oppure Oscillococcinum, tubo dose globuli, utilizzato da decenni come antinfluenzale Circa 10 globuli, da versare nel tappino e poi sotto la lingua, ogni tre ore.

INVER OTI capsule, rimedio per gli stati febbrili. Il contenuto di due capsule ogni tre ore, a distanza di 30 minuti dal precedente.

I farmaci omeopatici segnalati contengono LATTOSIO. Si tratta di piccole quantità ma, se soffri di una grave sensibilità a questo zucchero, te ne sconsiglio l’assunzione.

Se, anche dopo la fine della fase acuta, la tosse stizzosa persiste a lungo, chiediti se hai qualche risentimento verso una persona vicina che ti ha fatto arrabbiare (stizzire). In questo caso ti segnalo un’essenza floreale australiana che fa al caso tuo e cura contemporaneamente l’emozione e il sintomo che la esprime sul piano fisico: Dagger Hakea gocce, da agitare prima dell’uso. Ne versi 7 gocce in due dita d’acqua, da assumere e sorseggiare lungamente in due riprese: al risveglio e prima di dormire.

In alternativa agli altri rimedi, anche da associare, se necessario, ai farmaci chimici ti consiglio Dr Reckeweg R6 compresse orosolubili.
Una compressa sublinguale almeno 3 volte al giorno.

A tutti noi l’augurio di un 2023 in salute, gioia, armonia e prosperità.

Dottoressa Rita Floris

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post
M
Grazie x questo preziosissimo messaggio
Rispondi
W
Grazie Maria per il tuo commento💖