Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

O tempora, o mores

O tempora, o mores

O tempora, o mores!

(che epoca, che costumi!)

Rimpiangiamo spesso le virtù del passato, critichiamo gli usi e costumi della nostra epoca ritenendo che prima fossero migliori. Abbiamo ragione oppure siamo come i nostri nonni che iniziano ogni frase con ''ai miei tempi''?

Se è vero che Cicerone uso' questa locuzione latina contro Catilina e deploro' la corruzione e la perfidia dei suoi tempi, più di 2000 anni dopo, possiamo correttamente sostenere che l'espressione sia ancora valida.

''Che tempi, che costumi!''

Quando faccio la spesa e vedo i prezzi raddoppiare, penso subito alle speculazioni che si giocano sulla nostra pelle e ho in effetti voglia di urlare O tempora, o mores!

Quando vedo che  ancora oggi ci sono guerre, in diverse parti del mondo anche vicino a noi mi domando: "ma a cosa serve ONU?"

Quando sento parlare di fame nel mondo, di bambini sfruttati, di diritti umani violati, penso ancora O tempora, o mores!

Quando in un incontro tra amici la metà di loro, al posto di parlare insieme, cantare, divertirsi... hanno in mano il cellulare e sono schiavi dello stesso penso O tempora, o mores!

Quando vedo che la corruzione è presente in tutti gli ambienti e va dalla politica allo sport vorrei urlare ancora O tempora, o mores!....     Potrei cosi' elencare ancora tante situazioni in cui la famosa frase di Cicerone mi sovviene in mente... ma preferisco lasciarvi riflettere un po' prima di leggere l'articolo di Christine Lauret che martedi ci parlerà del ''passatismo''.

Mercoledi la Dottoressa Rita Floris ci svelerà il segreto delle tante calorie vuote che ingeriamo purtroppo oggi. Da leggere con attenzione!

Giovedi un programma musicale da ascoltare con le cuffie per apprezzare l'armonia delle voci.

Cosa bolle nella pentola di Zia Luisa? Venerdi lo scopriremo, non perdete l'appuntamento!

Buona settimana a tutti, qualunque siano i vostri usi e costumi!

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post