Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Sciopero del Natale!

Sciopero del Natale!

Natale ormai è alle porte e con lui la mia "Natalefobia", il nome del mio disturbo da ansia. Gli anni passati da schiava ai fornelli a preparare per ore il cenone di Natale ingoiato in men che non si dica, mi hanno insegnato qualcosa: ho deciso di espellere questa festività tranne che per il cioccolato! Non sopporto più Natale e tutti i suoi eccessi, i suoi tumulti. Basta con i party d'ufficio in cui si beve e si mangia come se si fosse all'ultima cena della nostra vita. Basta con la mia aria di assistente di volo su Alitalia (ormai non esiste più, appunto!). Via la corsa contro il tempo, gli imballaggi destinati a ingombrare le discariche. Faccio sciopero! Per i miei tre ultimi Natale eravamo solo in due ed è stato PER-FE-TTO!  Già in tre è una folla.

"Mi piace il Natale"mi ha detto un amico con un bicchiere in mano seduto come un pashà sul divano mentre la moglie si aggira in cucina... Certo! Non ha mai cucinato un tacchino ripieno in vita sua, nemmeno mai preparato dei piccoli uomini allo zenzero per appenderli ad un albero di Natale acquistato per 50 euro e poi buttato in un cassonetto dopo il 7 gennaio. Mai comprato decorazioni di Natale perché i bambini ne vorrebbero una differente ogni anno. Mai invitato i suoi suoceri a cui non piace (e reciprocamente!). Mai comprato un vestito di fast fashion per caricarsi di energia e fare finta di essere felice. Mai si è organizzato per assistere allo spettacolo di fine di anno dei bambini a scuola, incastrato tra la maratona della spesa di Natale e l'appuntamento dal dentista... (perché la vita vera continua). Mai pensato ai regalini per il vicino simpatico che ti dà una mano ogni tanto, per il professore preferito di tua figlia, per la fata delle pulizie, per il proprietario e cosi' via...

Anche a me piacerebbe il Natale se dovessi preoccuparmi solo della scelta del prosecco o della mia cera per baffi!

È l'altro Natale, quello riempito di delusioni inevitabili, di risate finte, di sorrisi stanchi, di ricordi di bazzecole, di ore seduti a tavola, di cene interminabili, di scarpe a tacchi che ti fanno soffrire il martirio, del vestito in cui devi provare a portare dentro la pancia se non vuoi sentire tua madre dire: «Forse non dovresti mangiare questo... non avrai preso un po' di peso? A quest'età una donna deve fare molta  attenzione...»

Ma come fanno le donne? Chiediamo loro di essere mamme perfette come se non lavorassero, di lavorare come se non avessero figli e di avere l'aspetto di donne che non hanno né figli né lavoro!

La realtà è il decalage tra la favola di Natale e i piatti che ti aspettano nel lavandino.

Per fortuna la mia adolescente L. di 17 anni non mi chiede tanto, siamo in modalità Goblin da qualche anno ormai - traducete in modo "non mi preoccupo delle convenzioni, sono nella mia caverna e mangio cio' che voglio, anche un pezzo di pizza in pigiama..."

E voi, qual è il Natale che vi piace? Goblin o Instagram?

Questa settimana la Dottoressa Rita Floris ha pensato a voi e ai vostri piedini che rischiano di essere torturati durante le feste. Non perdete il suo articolo mercoledi.

Giovedi un programma musicale dedicato al Natale. Una playlist scelta con cura per una bella serata e per addolcire questo periodo.

Per venerdi Zia Luisa si mette all'opera per darvi un'idea per la cena di Natale e J.K Malesani vi consigliera' un vino da abbinare... Seguite i loro consigli...

Sabato Massimiliano Lecca, sempre in movimento, ci porterà in gita nell'Ogliastra. Scoprite dove il nostro esploratore ha deciso di andare.

Buona settimana a tutti, ci vuole tutto il vostro coraggio di poter affrontare i tumulti natalizi... Dai, tranquilli qualche volta puo' anche essere un piacere!

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post
M
Analisi perfetta, hai saputo esternare ciò che, da diversi anni, faccio io. Mi godo queste festività con serenità con la mia piccola family
Rispondi
W
Eh si Maria, bisogna ricentrarsi e al diavolo la società del consumismo! 💪