Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

E se le tartarughe ci fossero raccontate?

E se le tartarughe ci fossero raccontate?

7

E' il numero di specie di tartarughe marine che restano nel mondo.

7 razze e tutte minacciate...

Minacciate prima di tutto per i cambiamenti climatici.

Effettivamente lo scioglimento dei ghiacciai fa salire il livello degli oceani e i siti di deposizione delle tartarughe si ritroveranno sott’acqua. Il pianeta si riscalda, il che porterebbe alla scomparsa dei maschi delle tartarughe. In effetti, in questi animali il sesso è determinato dopo la deposizione a seconda della temperatura e sopra i 29 gradi, il sesso è sempre femminile.

Vittime anche delle reti dei pescatori, degli ami e dell' inquinqmento degli oceani, le tartarughe si ritrovano spesso intrappolate o ancora più spesso muoiono di occlusione intestinale perché confondono la plastica o il polistirolo trasportati dalle correnti marine con le loro prede abituali: le meduse.

La tartaruga è un animale migratore, si potrebbero tracciare con i marcatori ARGOS le lore rotte migratorie per evitare gli orrendi incidenti subiti dalle tartarughe intrappolate nelle reti da pesca e creare delle zone di protezione.

Il 16 giugno è la giornata mondiale della tartaruga marina, il momento giusto per sensibilizzare, una volta ancora, grandi e piccini alla causa dell'ambiente.

Quando avrete visto, anche una sola volta, attraverso il vetro della maschera, una tartaruga nuotare con tanta grazia davanti a voi e guardarvi con i suoi grandi occhi sporgenti, senza dubbio, la volontà di proteggere quest'animale di un'altra epoca vi conquisterà.

Nel frattempo su Words and Dreams magazine, la settimana si preannuncia variegata.

Nell’angolo dei lettori Denise Vacca ci propone uno dei suoi testi impregnati di grande emozione, un testo struggente, un testo sulla perdita dell'altro...

Rolande Murat cambierà l'atmosfera con il suo viaggio nel regno di Siam e con la seconda parte del suo articolo sulla Thainlandia lussureggiante ci trasporterà nel mondo degli elefanti. Non mancate lo shooting!

Il musicista Rinaldo Pinna ci propone una selezione di pezzi con accenti sudamericani per il nostro programma musicale.

Per il film del sabato sera, Sergio Falchi ci fa scoprire «È stata la mano di Dio» che lui considera come il miglior film del regista Paolo Sorrentino. Preparatevi!

Per quanto riguarda Zia Luisa, da una lontana isola nell'oceano indiano dove passa le sue vacanze, chissà cosa ci cucinerà...sarà un piatto di questa o dell’altra parte del mondo? Sorpresa venerdi!

 

Buona settimana a tutti e stay tuned! La settimana prossima l'editoriale sarà sicuramente un po' speciale!

 

 

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post