Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

E se pensassimo alle nostre montagne?

E se pensassimo alle nostre montagne?

Mentre torno dalla mia scappatella parigina e molti organizzano già il Natale, noi oggi abbiamo un pensiero per le montagne e per gli animali che ci vivono.

Oggi è la giornata mondiale delle montagne. Perché creare una giornata per loro? Perché sono i nostri serbatoi idrici naturali, perché 85% degli uccelli e dei mammiferi conosciuti ci vivono e se continuamo cosi' il cambiamento climatico porterà via tutte queste specie preziose, distruggerà l'ecosistema della montagna e metterà il mondo intero in grande difficoltà. Ecco perché oggi voglio attirare la vostra attenzione su posti che ci fanno ancora sognare.

Il leopardo delle nevi, chiamato anche il fantasma delle montagne, lo conoscete? Vive nell'altipiano delle montagne asiatiche e si nutre delle prede selvatiche (pecore e capre di montagne) che spariscono pian piano per colpa del riscaldamento climatico. Oltre ad essere cacciato per la sua magnifica pelliccia, è anche in pericolo per la mancanza di cibo. Lascieremo sparire un felino cosi' nobile? Non vogliamo  proteggerlo per lasciare un'eredità meravigliosa ai nostri figli? Ha cullato i nostri sogni, la sua immagine ha tappezzato le pareti delle nostre camere di bambini, dovremo rinunciare a quest'animale  a causa del mancato rispetto dell'ambiente, per la nostra avidità, per il nostro  menefreghismo?

Il leopardo delle nevi, il dhole, l'orso dagli occhiali e tanti altri animali, che hanno alimentato storie e leggende, rischiano l'estinzione. Aiutiamoli pensando a loro, non solo nella giornata delle montagne una volta all'anno, ma ogni giorno, rispettando l'ambiente e prendendoci cura delle nostre montagne.

Per quanto riguarda il nostro programma, abbiamo una novita questa settimana. Nella rubrica ''uno shottino di storia'', ospitiamo l'articolo di una nuova e giovane cronista Giada Atzeni; ci parlerà del Natale nell'antica Roma. Non perdete il suo articolo e pensate a incoraggiarla!

Il programma musicale sarà dedicato agli animali con la musica di Saint-Saëns, da scoprire o riscoprire.

Leggeremo insieme la ricetta che Zia Luisa ci ha preparato questa settimana. Avrà pensato anche lei ai piatti particolare per le feste? Da seguire...

Grazie a Rolande Murat, la nostra corrispondente dell'altro lato del mondo, continueremo a farvi visitare l'Asia, stay tunned!

Buona settimana a tutti e buona giornata delle montagne!

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post