1 Ottobre 2023
Quattro, due o senza zampe, con le ali, le piume, le squame, il quattro ottobre festeggiamo i nostri amici animali.
In effetti, in questo giorno in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale degli animali. Una ricorrenza istituita fin dal 1931 in onore del patrono degli animali San Francesco d’Assisi: un’occasione per onorare, ma anche per rendere piu sensibile tutta l’opinione pubblica sulla difesa vigile e accorta dei loro diritti e del loro benessere.
In Italia, dove già esistono norme anche severe e dove viene promossa da tempo la cultura del rispetto e della cura degli animali da compagnia, più di quattro abitanti su dieci possiedono un animale d’affezione.
Molto più di semplici animali domestici, essi sono parte integrante di milioni di famiglie. Nel nostro Paese, nonostante il grande numero di animali domestici e la cultura degli animali da compagnia, sono aumentati gli abbandoni di cani e gatti e le cessioni sono sempre più numerose.
Nel giorno di San Francesco si celebrano gli animali ma diciamo la verità, c'è poco da far festa e gioire se pensiamo che dal primo gennaio sono quasi venti mila i cani ospitati nei nostri rifugi e quasi quaranta mila i gatti seguiti tra gattili e colonie feline. Purtroppo le adozioni sono in grande calo. Inoltre, i casi di violenza e maltrattamento di animali che le Guardie Zoofile Enpa (Ente nazionale protezione animali) e i nostri amici volontari su tutto il territorio riescono ad intercettare sono sempre più frequenti. Molti abbandoni sono causati, denuncia l’Enpa, anche da motivi economici. “Mantenere un cane in buona salute costa da sessanta a cento euro al mese, quando poi subentrano malattie e problemi di salute i costi lievitano notevolmente.
Noi di Words and Dreams, che amiamo gli animali, aderiamo alla petizione dell' Enpa per la riduzione dell’Iva al dieci per cento per le spese di cibo e per i servizi veterinari. Ecco perché la nostra rivista questa settimana dedica il suo editoriale ai nostri amici animali. Ricordiamoci sempre che la civiltà di un popolo si vede da come tratta i suoi animali.
Buon mese di Ottobre…
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog