5 Giugno 2023
Felici coloro che potrebbero affermare forte e chiaro che non ne hanno mai sofferto nella loro vita!
Di che cosa? Delle forme troppo o non abbastanza generose? Di una taglia, cosiddetta, fuori dalla norma? Di una mancanza di cultura generale, di un carattere troppo discreto, di un disturbo... Qualsiasi sia l'età, le origini, lo stato sociale, i complessi, le inibizioni vivono dentro di noi momenteneamente o per sempre.
Sentirsi diversi dagli altri puo' diventare una vera sofferenza per paura del giudizio, paura dello sguardo dell'altro, paura di essere presi in giro.
Il commento che facciamo a proposito del nostro amico che ha rotto una sedia ''è tempo di metterti a dieta amico'', ridendo a squarciagola, scherzando, oppure ''sembri quasi una bambina anche con questi tacchi alti''che diciamo alla nostra amica, o ancora ''cosa? Non conosci quest'autore? Ma come mai? Cosa facevi a scuola?'' al nostro caro amico che ci aiuta a traslocare... questi commenti sono ferite che si aggiungono al sentimento di essere diverso. Ogni ferita è un taglio nell'autostima.
Eppure, ognuno puo' appropriarsi della propria differenza, liberarsi dalle credenze e dai giudizi che porta su se stesso. I bei giorni arrivano, il mare vi aspetta, guardatevi con benevolenza, affermate la vostra differenza. Poco fa ho sentito un amico che aveva appena presentato il suo libro al pubblico dire ''ci sono rimasto male, dopo la presentazione mia cugina si è avvicinata e mi ha detto: sei più grasso di tuo padre!''. Perché rimanerci male per un'osservazione fuori luogo al posto di rispondere ''si, e forse più talentuoso anche'' giusto per ricentrare il dibattito!
Dei cretini, ce ne saranno sempre, non lasciatevi intimidire, dovete essere sicuri del valore che avete tutti dentro.
Auguro che quest'editoriale vi permetterà di approcciare l'estate (e non solo) con leggerezza.
Questa settimana Words and Dreams vi propone degli artisti, anche loro diversi. Diversi nel modo di scrivere, di realizzare o di cantare.
Martedi Sara Carvone ci regalerà una poesia piena di magia ''I Sussurratori'', non perdertela! Ve la faremo scoprire nel corso delle settimane. Stay tuned!
Mercoledi è l'affetuosa penna di Christine Lauret che vi racconterà Stefano Odoardi, un regista diverso, un uomo talentuoso, un dolce Zefiro. Mi raccomando, non perdetevi questo ritratto!
Giovedi un programma musicale speciale. Andrea Andrillo sarà all'onore. Ho voluto farvi conoscere qualche brano di un artista particolare, sensibile, dalla musica che tocca direttamente il cuore. Calzate le cuffie e chiudete gli occhi.
Venerdi zia Luisa ci ha preparato una ricetta vegana... Scusa ho detto una parola proibita: Vegana! Eppure, tutto cio' che è vegano non fa schif.... ve l'assicuro. Io ho provato la ricetta inventata da zia Luisa e mi ha riconcilliato con la cucina vegana. Provatela anche voi!
Sabato il nostro globetrotter, Massimiliano Lecca, torna in azione. Ci fa visitare la costa Amalfitana a modo suo. Visitate il nostro canale YouTube.
Buona settimana a tutti ed eccellente lettura!
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog