21 Maggio 2023
Pioggia, inondazioni, morti... noi ci lamentiamo del brutto tempo senza capire che la Terra piange, che questa è la sua richiesta d'aiuto e che siamo responsabili del suo pianto.
Vi chiederete come?
Ovviamente pochi di noi capiscono che il brutto tempo di questi giorni è dovuto ai cambiamenti climatici di cui volenti o nolenti siamo direttamente responsabili.
Vi spiego come se aveste 5 anni.
Il riscaldamento climatico causato dall'eccesso di anidride carbonica dovuta sopratutto alle attività umane sta alterando tutta la dinamica atmosferica. La temperatura aumenta ovunque anche ai poli, i ghiacciai si sciolgono e non solo aumenta la il livello dei mari, ma la superficie dei ghiacciai si trasforma in gocce di acqua che evaporano e si riuniscono in una corrente di aria fresca. Succede allora un conflitto fra le masse d'aria che provoca il fenomeno della ''goccia fredda''.
''La goccia fredda'' favorisce la creazione di bolle di aria fredda che scontrandosi con delle masse d'aria più miti provocano le precipitazioni e i temporali che stiamo subendo questi giorni.
Dobbiamo purtroppo aspettarci che questi temporali aumentino in modo esponenziale: sempre più frequenti, più violenti e in diversi momenti dell'anno.
''In un ambiente che cambia, non c'è rischio maggiore del rimanere fermi'' diceva Jacques Chirac. Forse aspettiamo troppo delle autorità, cerchiamo un colpevole e attendiamo che si faccia qualcosa, ma non esiste la bacchetta magica che possa sistemare il disastro in atto, tocca a ognuno di noi iniziando dal nostro agire anche sulle cose piccolissime, "portare al molino la nostra singola goccia d'acqua'' per il benessere, non solo del nostro pianeta, ma anche per il nostro.
Questa settimana un programma particolare ci aspetta.
In effetti, il lancio del libro ''12 sardi... più uno'', della nostra redatrice Christine Lauret, si terrà il 27 maggio nell'aula comunale di Selargius alle 17. 30.
Voi, lettori di Words and Dreams, siete tutti invitati alla serata. Potrete scoprire i 12 sardi del libro e elucidare questo enigmatico ''più uno'' .
La serata sarà animata dal coro Le Wings, dall' illustre chitarista Patrick Abbate e dal non meno conosciuto cantante, Mino Mereu.
I partner dell'evento ''la Città degli Dei'', ''l'associazione culturale S'Atza'', il comune di Selargius, e la cantina ''Paùli's di Monserrato'' vi aspettano numerosi sabato sera per la presentazione del libro, ma anche per il momento conviviale che seguira'!
Da non perdere!
Nell'attesa dell'evento, l'angolo dei lettori pubblicherà la risposta di Inès Cireddu al testo di Lea Lauret scritto qualche settimana fa.
J.K Malesani ci dirà cosa pensa di Christine Lauret e del suo nuovo libro, per chi non lo conoscesse ancora.
Il programma musicale sarà festivo questa settimana. Dopo la pioggia viene il sole!
Venerdi Zia Luisa ci riserverà una delle sue ricette tutta da gustare con il vino scelto dal nostro sommelier J.K Malesani.
Sabato Massimiliano Lecca ci farà visitare Sant'Antioco sul nostro canale YouTube.
Buona settimana a tutti e pensate a prenotare per l'evento del 27 al numero 333 8782 113!
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog