Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Frittata di asparagi selvatici

Frittata di asparagi selvatici

Una ricetta semplice ma non per questo meno buona. Dopo una gita in campagna, zia Luisa è tornata a casa con un bel bouquet di asparagi selvatici e ha pensato di condividere con noi la ricetta di una frittata speciale. Scopriamo il vino che J.K. Malesani abbinerà con questo piatto.

Buon appetito!

Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici

Per il vino:

Per la ricetta di questa settimana di Zia Luisa frittata di asparagi dobbiamo considerare un abbinamento vino un pò difficile, Perchè? La risposta è nelle caratteristiche stesse degli asparagi. Infatti la presenza di solfati e di asparagina sostanze astringenti e acerbose, danno sensazioni amare. Il vino da abbinare deve essere quindi in grado di controbilanciare queste caratteristiche. I vini migliori da abbinare con gli asparagi sono quelli che presentano sentori floreali e note fruttate o di erbe aromatiche. Devono avere un contenuto di tannini praticamente nullo ed essere in grado di ripulire bocca e palato dalle componenti sulfuree degli asparagi. l'abbinamento ideale è quindi con uno spumante. Consigliamo un Prosecco doc Spumante Brut cantina Biancavigna di Conegliano (Tv)

Vino di un colore giallo paglierino scarico con riflessi brillanti. Bollicine ben visibili e di buona persistenza. Di buona intensità aromatica che varia dalle note fruttate di pera ai fiori bianchi di biancospino. Bouquet di raffinata eleganza. In bocca ritroviamo una bollicina finissima, piacevole, una buona freschezza che dà vigore alla struttura del vino.

Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici
Frittata di asparagi selvatici

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post