Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Donna: e se l'eleganza fosse una questione di atteggiamento?

Donna: e se l'eleganza fosse una questione di atteggiamento?

«Bisogna mangiare secondo i propri gusti e vestire secondo i gusti altrui»

Sarà vero questo proverbio?

Ho iniziato a guardare le donne che incontravo per strada, contemplare le mie amiche, osservare le mie colleghe e cercare di captare l'essenza del come si sceglie un vestito.

Il mio look è un cocktail

Jane Birkin

Pantalone verde, camicia rossa, scarpe da tennis, borsa di paglia... e non vi parlo degli occhiali. Questo look lo vedo qualche volta nella strada ma anche negli uffici. Le donne che si vestono così sono spesso particolari, fuori dal comune, sicure di se. Hanno uno stile personale e non si preoccupano minimamente di cosa possano pensare gli altri. I loro vestiti somigliano ai loro pensieri, “colorati”, strani, fuori dall'ordinario.

"Odio le donne che si vestono come delle moraliste per dimostrare che hanno delle idee sociali”

Simone de Beauvoir

Spesso vestite di nero, rigide, aspetto severo, sono donne che incontriamo di solito dietro la scrivania di un ufficio; molte volte è così anche quella zia che ha sempre uno sguardo critico su tutto e tutti, viene a prendere il té solo per voler darci una lezione. Sembrerebbe avere delle idee politiche, anche se alla fine mostra mancanza di cultura e paura di tutto ciò che non conosce. Ritiene che vestirsi bene non sia in linea con il fatto di avere un cervello o un impegno sociale.

I pantaloni della tuta sono la confessione di un fallimento”

Karl Lagerfeld

Lei esce con la tuta, va al mercato, compra il pane, parla con le amiche in mezzo alla strada, vestita con un pantalone senza forme e i capelli raccolti a coda di cavallo. Si vede che non ha cura di se stessa, è carina, potrebbe essere una bella donna, però non s'impegna nel vestirsi… per chi? Perché? Ha il marito, le bambine, la casa, ha la sua routine quotidiana... non ha bisogno di piacere a nessuno... neanche a se stessa... Si è lasciata trascinare in una vita della quale ha perso il controllo, ma lei non esiste più, non si guarda mai allo specchio… e comunque, chi la vedrebbe ? A cosa servirebbe vestirsi alla moda? Soldi sprecati!

Prima di uscire di casa, guardati allo specchio e togli un accessorio”

Coco Chanel

Ah,... queste donne che somigliano a un albero di Natale! Quando le incontro, ho sempre l'impressione che vogliano mostrare tutto quello che hanno nel loro portagioie. Cosi come noi facciamo fare la passeggiata al cane, loro sembrano portare i gioielli a passeggiare! Tra vestito, scarpe, borsa, tutto azzurro, gioielli turchese, smalto, l'azzurro sopra gli occhi... catene, bracciali, anelli in tutte le dita … il solo rumore quando si sposta ci allerta. Ci giriamo tutti verso lei.. l'ammiriamo  oppure la troviamo ridicola? Lei è contenta, tutti la guardano, è riuscita a raggiungere il suo obiettivo, attirare l'attenzione... I gusti sono gusti ma dal punto di vista dell'abbigliamento, che gaffe!...

Il buon gusto nel vestire è qualcosa di innato, come la sensibilità del palato”

Coco Chanel

Poi, c'è Emma... Tutta la nobiltà di una donna di classe. Il suo modo di camminare, le scarpe eleganti, pantalone di lino e camicia che sembra buttata sopra ma che fa solo notare come non ci sia bisogno di avere un abito nel quale essere prigioniere, per essere ben vestite. E' il sapiente mix tra mostrare e non mostrare, finalmente è la donna che dobbiamo notare , non i suoi vestiti… E quando succede, significa che la donna è vestita impeccabilmente. Non ci sono accessori eccessivi, non tacchi altissimi, smalto flashy o gioielli pacchiani... si vede solo l'eleganza, la classe. Questa donna, non si veste per un uomo, per le amiche o le colleghe. No… si veste per se stessa, senza quasi pensarci, perché la classe, signore e signorine, non s'impara, è una cosa che vi appartiene e ne siete, prima di tutto, rivestite… non si compra, non si cambia, è il vostro vero abito.

"Tutto dipende dall'attitudine"

Signore, non crediate che comprare un vestito caro vi farà apparire più belle, eleganti, con più classe... magari il vestito caro vi darà più sicurezza, fiducia in voi stesse, sì ma solo per un attimo... Imparate qualcosa: un vestito deve essere indossato con disinvoltura. Vestirsi è sempre una questione di attitudine, confort, fiducia: è innato. Sappiate indossare un abito nel quale vi sentite a vostro agio, un vestito che sia l’immagine del vostro carattere, della vostra personalità. Una mise che sia una seconda pelle e non serva a nascondervi. Non dimenticate che i segreti di una donna si leggono nel suo modo di vestirsi.

Se volete fare delle prove prima della primavera, vi regalo una piccola ricetta della mia nonna...

 

Ricetta del ben vestire:

Prendete un vestito sobrio.

Aggiungete:

-un tocco di gioielli,

-una spolverata di trucco,

-uno spruzzo di profumo,

-un cucchiaio di naturalezza,

-una dose di eleganza,

-sollevate il mento,

-raddrizzate le spalle,

-pensat7e a cose belle (il sorriso così sarà più vero!),

-Mescolate il tutto.

Ecco siete pronte!

Potete uscire di casa senza temere di somigliare ad un'altra... Un'eleganza come la vostra sarà unica!

 

"Femmina si nasce ma donna si diventa"

 

Christine Lauret

 

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post