26 Marzo 2023
La nascita di una nuova rubrica è sempre un momento emozionante per me. Ma quando si parla di ''laboratorio di scrittura'' è come fare una scommessa, perché tutto dipenderà dalla vostra volontà di interazione con il nostro magazine.
Vi piacerà scrivere, o non scriverete? Il destino della nuova rubrica è tutta nelle vostre mani...
Questa settimana il tema del laboratorio di scrittura è il colore rosso. Mi sono anch' io chiesta a cosa mi facesse pensare il rosso; una marea di espressioni mi sono venute in mente:
Rosso come il sangue, rosso di vergogna, rosso per la rabbia, vedere rosso, allerta rossa, il camion dei pompieri, la lista rossa (o nera)
Ma anche
Babbo natale, la coccinella, i pompon porta fortuna dei marinai, il sipario rosso del teatro, il cappello dei sette nani di biancaneve, il tappeto rosso, le ciliegie, la rosa rossa...
Come potete vedere alla fine, sono tantissime cose... alcune allarmanti, gravi, di potere, altre cose allegre, emozionanti, appassionanti.
Per me il rosso è, e rimarrà per sempre, il colore dell'amore, della sensualità.
Rosse sono le rose che regaliamo alla persona amata.
Rosso è il cuore che ci mandiamo.
Rosso il rossetto che attira gli uomini.
Il colore rosso è quello del pericolo, dell'eccitazione, forse è per questo motivo che è anche la tinta della passione, dell'amore. Avete già conosciuto una passione che non sia pericolosa? E in fondo un vero amore, non è un po' pericoloso?
Rosso è il colore della vita con un cuore che batte a cento all'ora. Il colore di un campo di papaveri che ballano al vento. Il colore profumato delle fragole in estate. Il colore dei peperoncini che mettono sapore nei nostri piatti e nella nostra vita. Rosso come un buon vino...
Lasciamo la paura del rosso alle bestie con le corna e previlegiamo il rosso nella nostra vita, ci sentiremo sicuramente meglio!
Questa settimana, oltre al testo di Rolande Murat sul tema del rosso, potremo leggere il nuovo articolo della Dottoressa Rita Floris nella rubrica benessere, ci disintossicherà dalle cattive abitudini che possono nuocere alla nostra salute.
Giovedi il programma musicale vi farà fare un tuffo nella pop music, per tutti gli amanti della musica a tutti i costi da non perdere!
Venerdi zia Luisa ci ha promesso una sorpresa... scopriamo cosa ha pensato questa volta.
Domenica è la giornata mondiale dell'autismo, ci fermeremo un attimo a pensare a questo disturbo che merita di essere preso in considerazione e andrebbe conosciuto da tutti.
Buona settimana a voi, e vi invito a partecipare al laboratorio di scrittura!
Testi da mandare a wordsanddreamsmagazine@gmail.com
Tema della settimana prossima:
Iniziare o finire il tuo testo con "cio' che volevo dirti..." testo da scrivere in 20 minuti.
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog