20 Febbraio 2023
Questa settimana concludiamo un periodo di allegria, una settimana di opulenza: la fine del carnevale, con il martedi grasso.
Sono giorni in cui la tradizione richiede di consumare cibi prelibati e calorici presenti in dispensa. Non solo la carne di maiale, ma anche tutti i dolci tipici del periodo, ricchi in zucchero e chiamati "grassi"... ecco perché parliamo di "giovedi" e "martedi grasso".
In effetti, gozzovigliamo prima delle restrizioni che inizieranno con il mercoledi delle ceneri da cui partono i 40 giorni della Quaresima.
In questi giorni quando camminiamo per le strade, ci ritroviamo tutti con il naso all'insù e ci lasciamo guidare dai profumi che fluttuano nell'aria e che ci portano invariabilmente a far crescere le file d'attesa davanti alle pasticcerie.
Entriamo nella pasticcerie e, si apre il paradiso del palato: chiacchiere, zeppole, origliette, ciambelle fritte... con questo si aprono anche momenti di gioia condivisa. Di solito ognuno entra nella pasticceria e tranne che con la pasticcera non si parla con nessuno. Ma nella settimana dei fatti fritti, l'ambiente cambia: uno è venuto per delle zeppole, l'altro chiede delle chiacchiere e fa anche cambiare d'idea al successivo che dice a voce alta, "anche io ne vorrei!", basta questa piccola frase per aprire un "dibattito". Ci si scambiano le opinioni, si ride, aspettando le prelibatezze tanto desiderate con gli occhi lucenti che brillano per la promessa di una merenda diversa.
Ah, che bei giorni quando l'unica preoccupazione è quella di travestirsi e deliziarsi con cibi "proibiti" per la salute!
Martedi sarà la fine di un periodo di gioia ma dovrebbe anche essere la fine dell'inverno. Perlomeno è la ragione per cui bruciamo il fantoccio del carnavale, cacciamo quello che rappresenta l'inverno per lasciare il posto alla primavera.
Godiamoci questi ultimi giorni di allegria, riempiamoci gli occhi dei carri spettacolari che sfilano per le strada in ogni parte della regione, mascheriamoci e usciamo in incognito.
Words and Dreams "smaschera" la sua settimana per voi.
L'angolo dei lettori pubblica un testo di Gianni Lardieri, artista sardo di cui parleremo più ampiamente fra qualche settimana. Stay tuned!
L'incontro del mese vi porterà nel mondo delle Janas. Claudia Zedda si è affidata alla nostra rivista e alla penna magica di Christine Lauret per farvi scoprire una nuova Jana... Da non perdere mercoledi!
Giovedi una playlist carnevalesca con la musica del Brasile, paese in cui il Carnevale occupa un posto molto importante. Per questa playlist vi consiglio di spostare i mobili e di lasciare che i vostri fianchi si muovano al ritmo delle sonorità brasiliane.
Zia Luisa ci ha promesso una ricetta fresca e leggera per i giorni di sole che ci regala il tempo. Scopriamola venerdi con il vino associato di J.K Malesani.
Sabato Massimiliano Lecca ci porta in giro nelle montagne sarde, seguiamolo nel video sul nostro canale YouTube.
Buona settimana a tutti, e ricordate che a Carnevale tutto è permesso!
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog