Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Monte Rite nelle Dolomiti

Monte Rite nelle Dolomiti

 

 "La vista più spettacolare sulle montagne che ritengo le più belle del mondo si gode proprio dal tetto del Monte Rite".

Reinhold Messner

 

Vicino al paese famoso per i suoi murales: Cibiana, il Monte Rite è una montagna particolare, è una delle escursioni più popolari delle Dolomiti.  All'inizio del XX secolo la posizione lo rese un luogo di importanza strategica per la difesa italiana contro le truppe dell'imperatore austriaco Francesco Giuseppe.

Dal forte costruito sulla sommità del Rite tra il 1912 ed il 1914, la vista panoramica è unica. Durante la Prima Guerra Mondiale la fortificazione fu conquistata dai soldati austriaci, che furono costretti ad abbandonarla nel 1918, non senza aver prima fatto saltare molte parti del forte. Tra le sue rovine trovarono poi rifugio i partigiani, mentre nel dopoguerra la struttura venne utilizzata come magazzino.

Massimiliano Lecca ci porta in giro su una delle vette delle Dolomiti e ci fa ammirare il panorama. Apprezzate il diaporama e non dimenticate di dare uno sguardo sul nostro canale video dove Massimiliano con la sua "Leccacam" ci fa vivere in diretta l'ascensione del Monte Rite.

Buona visita!

 

 

Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite
Diaporama del trekking sul monte Rite

Diaporama del trekking sul monte Rite

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post