17 Novembre 2022
Novembre è il mese delle novità con Words and Dreams. Il nostro sommelier, J. K Malesani, aggiungerà una nota alle ricette di Zia Luisa con il suo consiglio giudizioso...
Oggi alla fine della ricetta troverete il vino da abbinare alla ricetta di zia Luisa
Vino in abbinamento alla ricetta di cinghiale al vino rosso:
I sapori decisi della carne di cinghiale e la complessità del piatto richiedono un vino rosso di buona tannicità e struttura complessa come il Corrasi, Cannonau Nepente di Oliena Riserva della cantina di Oliena.
Questo vino con un grado alcolico di 15 gradi, ha un forte impatto gustativo che non diminuisce anche dopo l’assaggio, di colore rosso rubino intenso con riflessi granati, ha un profumo intenso e persistente, etereo e sentori di frutti di bosco che si abbinano alla perfezione con carni rosse, cacciagione e formaggi saporiti.
Il suo sapore, pieno, intenso e deciso al palato risulta perfetto per degustare piatti conditi con sughi importanti o di selvaggina come appunto il nostro cinghiale in umido al Cannonau, di cui riesce ad esaltare il gusto senza mai sovrastarlo. Un vino peraltro che benché riserva conserva un prezzo medio più che accettabile dai 20 ai 30 euro.
J.K. Malesani
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog