15 Giugno 2022
Come promesso eccoci qua nel parco Erawan.
Un parco molto frequentato ma con delle regole drastiche. Per lasciare e ritrovare la natura incontaminata, le bottiglie d'acqua dovono essere comprate obbligatoriamente nel «Visitor center» del parco e consegnate al ritorno della visita. Tralasciando le regole, il parco è tutto vostro.
Potete arrancare, ammirare le innumerevoli cascate e le piscine naturali dalle acque turchesi, arrampicarvi sulle vette, fare un bagno dove volete anche con i «catfishes» o tornare bambini il tempo di un pomeriggio e lasciarvi scivolare sugli toboggan naturali... dopo questa giornata Erawan resterà impresso per sempre nella vostra memoria.
A Kanchanaburi troviamo anche delle «guinguettes» sulle sponde del fiume, delle villette per le vacanza in riva all'affluente dove è bello vivere. Qui tutto è organizzato un po' all'inglese: prati perfetti, adagiati dolcemente e perfettamente alle curve del terreno, costruzioni graziose... in poche parole sono sicura che il «caos asiatico» non vi mancherà per niente! (lo dico con affetto ovviamente).
Tra le tante cose da scoprire qui potete visitare il cimitero americano o vedere l'immensa diga nel nord di Erawan. In vicinanza della diga, potete trovare stazioni balneari lussuose arredate con un rigore tale che vi stupirete della simbiosi che si riesce a creare con la natura e quanto questa sia rispettata.
Avrete anche la possibilità di vedere, frequentare e ammirare l'animale emblematico del regno del Siam: l'elefante.
Ho scelto di lasciare ai conducenti di elefanti il piacere di crogiolarsi sulla schiena dei loro animali con i quali si ritrovano a vivere in perfetta simbiosi da tanto tempo e qui ho passato una giornata meravigliosa presso «l’Elephant World Sanctury». È un posto magico gestito da volontari che si occupano di curare, proteggere e nutrire gli animali. Questo santuario è anche una casa di riposo per gli elefanti più anziani che hanno lavorato tutta la loro vita. Sia che il loro lavoro fosse quello di portare carichi pesanti o quello di sfilare nelle calde strade della Thailandia, qui si ritrovano a passare i loro ultimi anni della loro vita. Sono circondati con tanto affetto da uno staff di persone incredibilmente premurose dove sono nutriti e curati. Possiamo vedere addetti preparare una pappa per quegli elefanti che si ritrovano a non avere più denti, o li possiamo vedere nutrire con tanto amore quelli che ormai sono diventati ciechi, accompagnandoli poi la sera al fiume per il loro bagno ristoratore...
Ho dato un piccolo contributo per poter essere utile alla causa di questi mastodonti che fanno sognare. È stato un momento di pace nel quale ho potuto riscontrare che qui la vita va avanti al ritmo di quest'animale prestigioso e magnifico.
Rolande Murat
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog