Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

2 giugno, l'Italia rinuncia ai reali

2 giugno, l'Italia rinuncia ai reali

1946...

Mentre la Francia si preparava ad entrare nella sua IV repubblica, l'Italia andava alle urne e rinunciava alla monarchia.

 

Il 2 giugno in Italia è una giornata di festa nazionale. Durante un' indagine conoscitiva, fatta principalmente fra i giovani, posero' una domanda: perché questo giorno è stato dichiarato festa della Repubblica? Purtroppo soprattutto i più giovani hanno dato risposte evasive e spesso errate. Ora li aiutiamo a capire….

La data non è stata scelta a caso: il 2 giugno si ricorda il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia e la nascita della Repubblica. Per comprendere il significato del 2 giugno e della Festa della Repubblica, è importante ripercorrere la storia italiana dell'ultimo secolo.

Fino al 1946 l'Italia era una monarchia costituzionale, regolata dallo Statuto Albertino. Il 2 e il 3 giugno 1946 si è tenuto il referendum istituzionale indetto a suffragio universale e tutti gli italiani, comprese le donne che votavano per la prima volta, sono stati chiamati alle urne per scegliere la forma di governo preferita: monarchia o repubblica.

Con quasi 13.000.000 voti contro quasi 11.000.000 gli elettori hanno scelto la repubblica e la famiglia Savoia, fino ad allora casa regnante, è stata esiliata.

Il 2 giugno gli elettori hanno scelto anche i componenti dell'Assemblea Costituente, a cui è stato affidato il compito di redigere la nuova costituzione.

 

Per la settimana della festa della repubblica, anche il vostro magazine Words and Dreams ricorda l'Italia e il suo più famoso referendum con un classico del cinema italiano: la Dolce Vita, un film cult da vedere o rivedere!

Il programma musicale ci farà percorrere un viaggio rilassante attraverso il nostro bellissimo paese con musiche ancora oggi famose.

Nella rubrica turismo, Rolande Murat torna con un altro pezzo sul regno di Siam, questa volta la lussuggeriante Thainlandia ci permetterà di evadere un po' dal nostro quotidiano. Shooting e articolo da non perdere.

Martedi accogliamo Francesco Picciau nell'angolo dei lettori con un testo forte sul diritto alla differenza, da leggere assolutamente, una bella testimonianza!

Per quanto riguardo Zia Luisa, ritengo che anche lei abbia scelto di far risaltare l'onore della repubblica italiana, con la sua nuova ricetta! Venerdi la scoprirete.

Buona settimana e buona festa a tutti!
 

 

 

 

 

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post