25 Novembre 2021
Oggi riposo! Decido di visitare il capoluogo.
Una volta, Ponta Delgada era un porto sicuro per le navi dirette all'India. Oggi è diventata una delle città più importanti del Portogallo.
Il Jardim Antonio Borgès e il Jardim botanico Jose Do Canto sono due luoghi incantevoli con alberi impressionanti.
Sono sorpresa di vedere come gli abitanti usano le risorse naturali del paese. Come se si fossero impegnati a fare del bello con del grezzo. Grazie al candore della calce che addolcisce le forme degli edifici, l'architettura non ha più il lato scuro della pietra vulcanica. Tutto è armonioso, pulito, ordinato, con delle strade acciottolate e dei marciapiedi decorati.
Il mercato sembra un mercato esotico in cui si sente l'autenticità degli abitanti.
Non posso fermarmi senza parlare delle chiese presenti in ogni angolo della città. Chiese spoglie all'esterno, solo bianche e nere, ma dentro non hanno niente da invidiare alle grande cattedrali europee. Sono riccamente decorate e accolgono l'arte e il divino.
Caldeiras
Stamattina, faccio conoscenza con colui che rende Le Azzorre famose: Mister Anticiclone. La sua temperatura mite mi porta a Caldeiras con le sue terme, fumarole che sgorgano dappertutto e ovviamente con delle zone per cuocere il Cozido. Là, incontro il cuoco che porta le sue pentole e le deposita nella tana della terra, dove nel giro di sei ore, il vulcano si occuperà della cottura di questo pasto... delizioso!
Queste zone di cottura sono attrezzate dal Comune. Infatti qui, il Cozido è un'istituzione, anzi una religione!
Dopo una gita di 10 chilometri che mi porta a Salto Do Cobrito, torno a Caldeiras dove mi aspetta un Cozido nell'unico ristorante del luogo: perfetto! Il Cozido è uno stufato cotto per geotermia durante 6 ore, composto di verdure come cavoli, patate, carote... e di carne di manzo, maiale, del sanguinaccio e di chorizo, il tutto in quantità giuste. È realmente eccezionale!
A dire la verità, si mangia benissimo qua! Questo popolo di mare consuma il merluzzo in tutte le sue forme. Il Cataplana è un esempio di pasto buonissimo, con il merluzzo.
Il formaggio non è da dimenticare, il Sao Miguel e il Sao Jorge ben conosciuti in Europa sono eccellenti!
Buon appetito e prendiamo un appuntamento per le prossime avventure... A presto!
Rolande Murat
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog