Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

L'amore, questo legame vitale

L'amore, questo legame vitale

L'Amore è un argomento  ampio e variegato, noi della redazione di Words e Dreams siamo molto arroganti ritenendo di poter chiudere l'argomento con un semplice editoriale.

 Da secoli, l'amore ha fatto versare fiumi di inchiostro. Se guardiamo indietro i grandi autori si sono lasciati prendere nella sua rete:

- Simone de Beauvoir e Jean Paul Sartre, 50 anni di passione, amicizia, complicità.

- Il grande Victor Hugo e Juliette Drouet, con 23650 lettere scambiate.

- Catullo e Lesbia, la storia d'amore più tormentata della letteratura latina.

- Oppure Marco Antonio e Cleopatra che arriva fino al suicidio per amore dell'altro...

Tanti amori, quante diversità; l'amore si coniuga al plurale e ognuno ha la sua versione. Devo ancora ammettere di non aver capito esattamente di cosa si tratta e biasimo la parola stessa per questa incomprensione.  E' un sentimento ambiguo e dotato di tante sfumature che ci perdono. L'amore resiste alla concettualizzazione, per Voltaire:  "Ci sono tanti tipi di amore, tanti che non si sa a chi rivolgersi per poterlo definire".

Per Jacques Fortier "L'amore è la meraviglia infantile, l'abbaglio adolescenziale, l'incandescenza di una vita adulta, la tenerezza di vecchi amanti..."

Infatti, l'amore è polisemico ed i greci possedevano parecchie parole per differenziare il nostro modo di provarlo:

- Eros, per il desiderio sessuale, o ancora,

- Philia per l'amicizia, l'amore familiare, la gioia della completezza o ancora,

- Agape per l'amore altruista del prossimo.

Si dice che l'amore sia un'emozione e che questa sia la padrona dei nostri pensieri, delle nostre azioni e del nostro futuro. Ma non dimentichiamo che è anche una questione di biologia, si usa il termine «fare l'amore» per designare l'atto sessuale. Quindi l'amore è semplicemente una strategia con l'unico scopo della riproduzione?

No! E' il sentimento al centro delle nostre vite e questa sua onnipresenza continua ad affascinarci. La maggior parte delle canzoni, delle poesie e delle storie parlano d'amore. Siamo ossessionati da questo.

Questa settimana, con San Valentino, festeggiamo la festa degli innamorati, io direi la festa di quelli che credono sempre nell'amore e hanno ancora voglia di "impegnarsi", di sentire battere il loro cuore, che ricordano le favole della loro infanzia e facciano si che  diventi una realtà...

Appunto! Martedi Christine Lauret ci parlerà di quello che le favole non ci dicono. Ci insegna la favola moderna e le sue nuove regole. Da non perdere!

Mercoledi la Dottoressa Rita Floris apre di nuovo una porta del benessere con il suo articolo sui principi della diete dei gruppi sanguigni. Da scoprire assolutamente!

Giovedi una playlist gioiosa vi aspetta sul nostro canale YouTube da Lou Vega a Gloria Gaynor, potrete cantare a squarciagola.

Venerdi torna Zia Luisa e le sue ricette succulente da gustare con un buon vino... buon cibo e buona compagnia sono coppie perfette!

Vi auguro una buona settimana, un buon San Valentino e buona lettura!

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Chi sono
Words and Dreams

L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog

Commenta il post