14 Luglio 2021
Squalo balena, squalo pellegrino, squalo ghepardo, squalo martello, verdesca....
Questi nomi sembrano terrificanti!
Lo squalo balena per esempio: sarà uno squalo pericolosissimo!
In realtà? ...no.
Lo squalo balena è il pesce più grande del mondo e, così come lo squalo pellegrino (elefante), si nutre solo di plancton, piccoli pesci, gamberetti e se proprio capita di calamari. Sì ma, mi direte, ma se per caso ci ritrovassimo davanti a loro e ci prendessero in ostaggio nella loro bocca?
Allora, anche se lo squalo balena può aprire la bocca fino a circa 1.5m di diametro, non c'è pericolo, perché a contrario degli squali "pericolosi" per l'uomo, lui è un semplice filtratore di plancton, quindi usa lo stesso sistema della balena: i fanoni. E questo vale per tutte le specie amanti del plancton.
Lo squalo balena è decisamente il mio squalo preferito. Può raggiungere 20m di lunghezza e pesare circa 34 tonnellate. Mi piace così tanto, perché la sua pelle mi fa pensare ad un cielo stellato. È di un blu scuro con macchie bianche quasi circolari e leggermente sfumate. È un opera d'arte!
Per quanto riguarda lo squalo martello, gli può capitare di mangiare un pò di pesce di qua e di là o di scambiare nell'acqua torbida un calamaro con una gamba di surfista, ma vi rassicuro, lui e tutti gli altri squali odiano la carne umana.
Squale bianco compreso?
Sìiii!! Gli squali sono semplicemente curiosi, ma essendo quasi ciechi, non si rendono conto a cosa vanno incontro.
Contriamente a quanto si crede, esistono più di 465 specie di squali tra cui solo 5 sono pericolosi per l'uomo.
L'uomo ha paura degli squali, ma lo squalo fa 4/5 morti all'anno. Sapete quanti ne fa la zanzara ? Il cane ? E addirittura l'uomo ?!!
Il fatto è che l'essere umano ha paura dello sconosciuto. Il mio scopo oggi è di farvi scoprire qualche curiosità sugli squali per poterli rendere più amichevoli. Spero di aver acceso la piccola scintilla del vostre interesse e di rendervi più aperti e comprensivi riguardo agli squali.
CURIOSITÀ:
-la loro pelle è costituita da dentelli dermici, quindi se toccaste uno squalo, sarebbe come toccare della carta vetrata... quindi niente coccole !
-Non possono smettere di nuotare ! Saranno dei vagabondi? Nooo... in realtà filtrano l'ossigeno che si trova in acqua tramite le branchie. Senza movimento l'ossigeno non entra più e muoiono.
-Il primo squalo ad avere una dieta quasi totalmente vegetariana è uno squalo martello.
-Siete capaci a rimanere muti per una giornata intera ? No ? Troppo difficile ? Allora pensate un pò ai nostri squali che non hanno corde vocali, quindi non possono emettere alcun suono ! Niente chiacchiere !
-Il sesto senso non è un mito ! Gli squali hanno un sesto senso. Attorno al naso ci sono le ampolle di Lorenzini che rilevano il campo elettromagnetico delle loro prede. In poche parole, gli squali hanno un GPS integrato !
-Vi mancano i denti ? Il dentista costa troppo ? Non è il problema degli squali che hanno una media di 15 fila di denti. C'è chi ne ha solo 5 e chi, come lo squalo toro, ne ha 50 ! Quando i denti sono danneggiati, li perdono e la fila successiva subentra. Che figo !
-Non potevo finire quest'articolo senza parlarvi del megalodonte ! Un pesce di dimensioni estreme tra 16 e 18 metri e 103 tonnellate, estinto 2,6 anni fa. E sì, è veramente esistito !
Siamo ospiti del mare, ricordatelo, lasciamo in pace questi animali non così pericolosi. Impariamo a conoscerli meglio e a preservare il mondo marino.
Léa Lauret 16 anni
L'humour, les mots j'en fais mon affaire...La langue de bois, je ne connais pas. Fatiguée d'être censurée, j'ai décidé de faire profiter, à ceux d'entre vous qui n'ont pas peur des mots, à ceux qui sont capables d'aller au-delà d'un paragraphe de lecture, de mes pensées, de mes élucubrations.
Vedere il profilo di Words and Dreams sul portale blog Overblog